
...Entro che è già buio, anche se odio entrare al cinema in ritardo... ma le luci sono spente solo da pochi secondi... - Dai Ainda, hai fatto una tale corsa per arrivare davanti a queste poltroncine rosse -. Il cinema Ciak Alter (ma quanti sono i cinema Ciak in giro per l’Italia, anzi, per il mondo?), ha delle poltroncine in cui ci si sprofonda. E ti accolgono, come una culla, calda... Va bene, non sarà il cinema con lo schermo migliore, con l’impianto audio più avanzato, ma a me piace, e anche tanto.
E poi, da quanto tempo non andavo al cinema? Troppo, veramente troppo per me che pensavo di farne la mia vita e che ho sempre trovato rifugio in una sala, anche nei momenti peggiori.
Dopo circa un minuto già mi sorrido e mi dico: “Brava, hai scelto il film giusto per tornare in una sala. Ecco perché ami il cinema, ecco che cosa può essere il cinema”.
Quanto sarà durato...? Non lo so, stavo ridendo, ed ad un certo punto mi sono ritrovata a piangere come una bambina. Come erano sane quelle lacrime nate da quelle immagini, erano una vera e propria purificazione. E poi ho riso, quanto ho riso... e dietro sentivo le risate degli altri ignoti spettatori senza viso. Stavamo bene tra quelle mura, fuori sì c’era tutto un mondo che scorreva, con il suo caos, con le pietre sconnesse, le pozzanghere del dopo-pioggia... ma anche il mondo proiettato tra quelle quattro mura aveva, ed ha tutt’ora, tutta una sua dignità. Credo che la fantasia abbia una sua vita propria, non me lo negate, vi prego.
Uscita fuori dalla sala, una bambina indiana seduta sul gradone di una casa - assomiglia ad una bimba che avevo fotografato un anno fa e che ho ancora sul mio Moleskine (e chissà... solo che aveva il viso verso il basso...) - aveva un’espressione così seria, una piccola donna, con le unghie smaltate di rosa. Piccole manine di bimba e l’ho amata così tanto che mi ci sarei seduta accanto. Anche la vita fuori, sì, anche la vita fuori merita.
Ps. Per la cronaca, il titolo del film L’arte del sogno, di Michel Gondry.
4 commenti:
Mi sa che l'andrò a vedere questo film... d'altra parte ho già pianto & riso per quell'Eternal Sunshine of a Spotless Mind...
Sai che invece mi volevano far chiudere il cineclub? Ragazza, qui è lotta metro a metro per la sussistenza del presidio culturale...al grido di "hasta el cinema siempre"!
Ci sentiamo presto,
Ben
In questi giorni in attesa di vedere l'arte del sogno sto consumando Eternal sunshine of a spotless mind... ho estratto anche delle frasi che mi emozionano tanto ed avevo pensato ad un post. Vedremo.
E' bello saperti con il sorriso...
Un bacio grande e ci siamo quasi...
ciao bella...oggi è il gran giorno!!!! Spero davvero sia speciale...
baci
Grazie Sofia, sapevo che mi avresti pensato... ti abbraccio forte. è stato davvero speciale, spero di raccontarlo presto...
Posta un commento